Convenzioni assicurative a confronto
Di eventskarate 29 settembre 2008
Con la speranza di fare cosa gradita, lo staff d’Events Karate attraverso le fonti ufficiali, dei siti web, ha raccolto per voi, tutti i dati relativi alle convenzioni assicurative delle maggiori federazioni di karate in Italia.
L’obbiettivo? Trasparenza.
FIK
CONVENZIONE ASSICURATIVA
PER I NOSTRI TESSERATI
Tutte le società/associazioni sportive affiliate e tutti i tesserati (atleti, dirigenti, insegnanti tecnici e ufficiali di gara) sono coperti da assicurazione per infortuni e responsabilità civile, come da seguente prospetto sintetico:
INFORTUNI DEL TESSERATO (massimali)
- € 80.000,oo in caso di morte
- € 80.000,oo in caso di invalidità permanente (franchigia 5% relativa al 15%, dal 50% liquidazione del 100%);
- € 30,oo in caso di diaria giornaliera da ricovero (franchigia gg. 5 – massimo 50 gg.);
- € 15,oo in caso di indennità giornaliera da gessatura (franchigia gg. 5 – massimo 50 gg.);
- € 800,oo in caso di cure dentarie o paradontiopatie a seguito di infortunio (franchigia € 70,oo);
- € 250,oo in caso di acquisto o noleggio di tutore rigido (franchigia € 50,oo)
RESPONSABILITA’ CIVILE TERZI – TESSERATI
Tale copertura tiene indenni tutti i tesserati di quanto questi siano tenuti a pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, lesioni personali e per danneggiamenti a cose, derivanti dallo svolgimento di tutte le attività previste, regolarmente promosse ed organizzate dall’ente e/o dalla società sportiva, come pure quelli occorsi in manifestazioni, gare ed allenamenti dagli stessi programmati.
MASSIMALI
- € 500.000,oo per sinistro;
- € 500.000,oo per persona;
- € 500.000,oo per danni a cose.
Nessuna franchigia e/o scoperto – Liquidazione a valore intero.
RESPONSABILITA’ CIVILE DELLE SOCIETA’/ASSOCIAZIONI SPORTIVE E DEGLI ORGANI PERIFERICI
Tale copertura tiene indenni le società e associazioni sportive affiliate, nonché gli organi periferici della fik, di quanto questi siano tenuti a pagare, quali civilmente responsabili responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, lesioni personali e per danneggiamenti a cose, derivanti dallo svolgimento di tutte le attività previste, regolarmente promosse ed organizzate come pure quelli occorsi in manifestazioni, gare ed allenamenti dagli stessi programmati.
MASSIMALI
- R.C.T. € 1.000.000,oo per sinistro;
- R.C.T. € 1.000.000,oo per persona;
- R.C.T. € 1.000.000,oo per danni a cose;
- R.C.O. € 1.000.000,oo per sinistro;
- R.C.O. € 500.000,oo per persona.
Nessuna franchigia e/o scoperto – Liquidazione a valore intero.
FESIK e DA
ASSICURAZIONE US ACLI
Si comunicano qui di seguito note riguardanti l’assicurazione US ACLI compresa nel tesseramento alla Fesik:
A tutte le società Fesik sono state inviate per 
posta dalla Segreteria le norme da seguire in caso di lesione. Le società che ne 
fossero sprovviste sono pregate di richiedere le stesse alla Segreteria 
Generale.
La Fesik paga la quota di copertura assicurativa a tutte le Società affiliate ed 
a tutti i suoi tesserati. Il numero ACLI viene stampato sul tesserino annuale 
Fesik.
Infortuni: Il capitale assicurato in caso di morte è di € 25.822,85. In caso di 
lesioni consultare la tabella “A” da richiedersi a: Unione Sportiva Acli, via 
G.Marcora 18, 00153 Roma, polizza Infortuni n°010313563S, effetto: dal 1 Gennaio 
fino al 31 Dicembre di ogni anno sportivo.
Responsabilità Civile: alla tessera è collegata assicurazione di Responsabilità 
Civile Terzi per € 258.228,45. Per le società è invece prevista una copertura di 
RCT per l’organizzazione di gare, manifestazioni ed ogni altra attività prevista 
dallo Statuto di € 1.549.370,70 (massimale unico). Inoltre è stata aggiunta una 
garanzia RCT per obblighi derivanti dalla proprietà e/o conduzione di strutture 
con massimale di € 774.685,35 con una franchigia per danni a cose di € 516,46. 
Sono esclusi dalla garanzia i rischi di Responsabilità Civile dei proprietari 
e/o conducenti degli autoveicoli, motoveicoli e natanti al seguito di gare 
sportive.
ATTENZIONE:
I Tecnici ed i Dirigenti possono richiedere l’integrazione assicurativa “ che, oltre a quanto già previsto per la copertura-base, da diritto:
Ad una diaria giornaliera di € 15,50 in caso di 
gessatura e/o ricovero con franchigia di 5 o 3 giorni, secondo si tratti di 
gessatura o ricovero, per un massimo di 60 giorni
Ad un massimale morte di € 46.481,1
Al rimborso morte causa infarto
A coperture di RCT superiori: Integrativa “B” Tecnici € 387.342,68, Integrativa 
“B” Dirigenti € 1.549.370,70 (coloro che richiedono copertura assicurativa 
integrativa devono, oltre al certificato sanitario, essere in possesso di un 
elettrocardiagramma).
Gli interessati alla copertura integrativa dovranno richiederla direttamente 
tramite modulo alla Segreteria Nazionale US ACLI al costo di € 5. La segreteria 
provvederà alla spedizione in contrassegno. I dati relativi ai possessori dei 
Bollini Integrativi dovranno essere trascritti sugli appositi moduli e mandati 
via fax alla Taverna SpA, fax 010-5725225 o tramite posta elettronica 
(simonetta.vota@gruppotaverna.it) 
PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE RIVOLGERSI A:
US 
ACLI
Via Giuseppe Marcora 18/20, 00153 Roma
Tel.06-58401, fax 06-5840564
e-mail:
usacli@acli.it
FIKTA
ESTENSIONE 
DELLA COPERTURA ASSICURATIVA
Le Società che intendono richiedere l’estensione della copertura assicurativa 
US-ACLI anche per altre attività sportive dovranno richiederle ai competenti 
Comitati Provinciali US-ACLI.
FIJLKAM
CONVENZIONE ASSICURATIVA UNIPOL
GARANZIE E MASSIMALI ASSICURATI
GARANZIA INFORTUNI
Tesserati
Caso Morte € 75.000,00
Caso Invalidità Permanente € 75.000,00 – franchigia assoluta 3%
Rimborso Spese Mediche € 5.000,00 - scoperto 10% con un minimo
di € 500,00 non indennizzabili per evento
Dirigenti Federali Centrali e Periferici, Dirigenti Sociali, Ufficiali di Gara e
Insegnanti Tecnici.
Caso morte € 75.000,00
Caso Invalidità Permanente € 75.000,00 – franchigia assoluta 3%
Rimborso Spese Mediche € 5.000,00 - scoperto 10% con un minimo di
€ 500,00 non indennizzabili per evento
GARANZIA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI
Tesserati (Franchigia € 1.000 per i danni provocati a cose); Dirigenti Federali
Centrali e Periferici, Dirigenti Sociali, Ufficiali di Gara e Insegnanti Tecnici
(Franchigia € 500 per i danni provocati a cose).
€ 500.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o
che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose
od animali di loro proprietà, ma con il limite di:
€ 500.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e
di:
€ 500.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone.
Federazione Contraente (Franchigia € 500 per i danni provocati a cose)
R.C.T.
€ 2.000.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o
che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose
od animali di loro proprietà, ma con il limite di:
€ 2.000.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e
di:
€ 2.000.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone.
RCO
€ 1.000.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o
che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose
od animali di loro proprietà, ma con il limite di:
€ 1.000.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali.
Organismi centrali e periferici - società sportive affiliate – gare e/o manifestazioni
(Franchigia € 500 per i danni provocati a cose)
R.C.T.
€ 1.500.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o
che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose
od animali di loro proprietà, ma con il limite di:
€ 1.500.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali, e
di:
€ 1.500.000,00 per danni a cose ed animali, anche se appartenenti a più persone.
R.C.O.
€ 1.000.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o
che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose
od animali di loro proprietà, ma con il limite di:
€ 1.000.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali.