La squadra dei Carabinieri trionfa al "I Gran Galà delle Forze Armate di karate-kumite"
Moltissimi gli appassionati della disciplina richiamati oggi al Palacannizzaro dagli atleti con le stellette
eventskarate 11 ottobre 2004
a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce
La squadra dei Carabinieri ha
vinto il "I Gran Galà delle Forze Armate di karate-kumite (combattimento)",
andato in scena oggi al Palacannizzaro con il patrocinio dell'assessorato allo
Sport e alle Politiche giovanili della Provincia Regionale di Catania, guidato
dal dott. Daniele Capuana.
Nell'atto conclusivo della competizione la rappresentativa della Benemerita,
formata da Francesco Orto, Andrea Calzola, Luigi Scognamiglio, Alessandro Nardi
e Fabio Piccinelli, e guidata dal direttore tecnico Roberto De Luca (allenatore
della Nazionale italiana di Arti Marziali) e dal responsabile tecnico Yuri
Schiavoni, ha superato il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, diretto da
Claudio Culasso, con il punteggio di 3-2. La premiazione dei karateki vincitori
è stata compiuta dall'assessore Capuana; a ricevere l'ambito Trofeo del Gran
Galà è stato il tenente colonnello Luigi Bruno, vice-comandante provinciale dei
Carabinieri.
La manifestazione, voluta fortemente dall'assessore Capuana e organizzata dalle
società sportive Shotokan Club e Fit Marzial, con il coordinamento dei Maestri
Sebastiano D'Agostino e Nando Olivelli, ha rappresentato un evento unico nel
panorama sportivo siciliano: per la prima volta, infatti, i migliori clubs e
atleti internazionali della disciplina si sono sfidati in terra siciliana,
richiamando al Palacannizzaro un folto pubblico di sportivi e appassionati. Sui
tatami dell'impianto di Acicastello si sono sfidati per l'intera giornata oltre
40 atleti, rappresentanti dei gruppi sportivi di Carabinieri, Esercito, Guardia
di Finanza e Polizia di Stato, dei CTR - i Comitati Tecnici Regionali - di
Sicilia, Calabria e Campania-Basilicata e della Delegazione siciliana, impegnati
in eliminatorie, semifinali e nelle finali dal settimo-ottavo posto al primo
posto.
A catalizzare l'attenzione del pubblico presente anche le esibizioni del
campione europeo e vice-campione mondiale di kata Luca Valdesi, della squadra "Daki
Dojo", campione del mondo di Ju-Jitsu sotto la guida del Maestro Cosimo Costa, e
della rappresentativa isolana terza classificata ai Campionati Europei per club
di kata.
Alla manifestazione hanno assistito diversi rappresentanti delle Armi in gara:
per i Carabinieri era presente il tenente colonnello Luigi Bruno,
vice-comandante provinciale dell'Arma; per l'Esercito il tenente colonnello
Salvatore Furnari, in rappresentanza dello Stato Maggiore; per la Guardia di
Finanza il tenente colonnello Vincenzo Parrinello, comandante del gruppo
sportivo delle Fiamme Gialle, il tenente colonnello Giuseppe Pisano, comandante
del Nucleo di Polizia Tributaria di Catania, e il tenente Silvio Mangone; per la
Polizia di Stato il dott. Luciano Bellia, vice-Questore di Catania, e il dott.
Filippo Barboso, direttore interregionale della Polizia di Stato. Erano altresì
presenti il vice-presidente della Provincia Regionale di Catania Angelo Sicali,
che ha premiato la squadra seconda classificata, e il deputato regionale on.
Mimmo Rotella, il quale ha consegnato il premio alla rappresentativa terza
classificata. Il I Gran Galà delle Forze Armate è stato presentato da Salvo La
Rosa; la manifestazione verrà trasmessa in differita dall'emittente televisiva
Telejonica mercoledì prossimo 13 ottobre alle 21 e il giorno successivo alla
stessa ora dall'emittente televisiva Rete 8.
Questi i risultati del "I Gran Galà delle Forze Armate". Al primo posto, come
anticipato, la squadra dei Carabinieri, che ha superato le Fiamme Gialle per
3-2; al terzo posto si è classificata la squadra dell'Esercito, che ha superato
4-0 il CTR Basilicata. Al quinto posto si è piazzato il CTR Sicilia, che ha
superato la Delegazione Siciliana per 3-1; al settimo posto si è classificata la
rappresentativa delle Fiamme Oro, che ha avuto ragione del CTR Calabria per 4-1.
"La prima edizione del Gran Galà delle Forze Armate - ha dichiarato l'assessore
Capuana subito dopo la conclusione della manifestazione - ha realizzato il sogno
di moltissimi karateki isolani, da tempo desiderosi di assistere ad un
appuntamento di così alto livello. Le rappresentative delle Forze Armate hanno
conferito ulteriore prestigio al karate, una disciplina che può essere
interpretata sia come sport, che come sistema di autodifesa e filosofia di vita.
Un ringraziamento - ha concluso l'assessore Capuana - va a tutti i
rappresentanti delle Forze dell'Ordine, ai coordinatori e a quanti hanno
contribuito alla realizzazione della manifestazione e alla sua positiva
riuscita".
Grande curiosità hanno inoltre suscitato i mezzi delle diverse Forze Armate
presenti nel piazzale del Palacannizzaro. Accanto ai mezzi dei Carabinieri,
dell'Esercito, della Guardia di Finanza e del suo gruppo Cinofili, della Polizia
di Stato, della Polizia stradale e della Polizia provinciale, erano presenti
uomini in divisa che hanno illustrato al pubblico le caratteristiche delle
vetture e delle apparecchiature in dotazione.