Kalari Payat

Il Kalari Payat è un’arte da combattimento che affonda le sue radici nella tradizione vedica di 3500 anni fa prendendo linfa vitale dai concetti dello yoga e della danza indiana nel comune patrimonio della medicina ayurveda. Kalari significa letteralmente "addestramento per il campo di battaglia" e rappresenta, quindi, il luogo dove si pratica l'arte marziale: deriva dal sanscrito khaloorika che sta anche per esercitazioni militari.

In origine il Kalari Payat nasce nella regione del Kerala di Vasudeva, un piccolo stato a sud dell’India situato tra le montagne che guardano l'interno del subcontinente e le coste occidentali del Mahalabar.
Il leggendario saggio indiano Parasurana, seguendo gli insegnamenti del dio Shiva, viene indicato come il fondatore di questa disciplina. Con l’obiettivo di diffondere l'arte del Kalari Payat, Parasurana costituì 108 kalari in tutto il Kerala e si adoperò affinché i suoi allievi tramandassero il suo insegnamento attraverso le generazioni. Secondo alcune teorie, il Kalari Payat potrebbe essere l'arte marziale più antica, da cui derivano tutti gli altri metodi di combattimento asiatici. Sicuramente, affiancato allo Yoga, rappresentava l'arte esterna per i guerrieri, ma era anche un metodo di salute e guarigione, utile per irrobustire, e un tipo di danza, elemento ancora oggi molto sviluppato.

Nel Kalari esistono denominazioni diverse per ogni specifica pratica:

kuzi kalari: spazio per la pratica. nedum kalari: addestramento dei fatti, kurum kalari: addestramento alla guerriglia, anga kalari: duelli, cheru kalari: trattamenti sanitari, kodum kalari: arte dei punti vitali, pu thara punto sacro situato all'angolo sud-est del kalari.

Il Kalari non è solo il luogo dove si pratica l’arte, ma, nell’ottica più spirituale, il luogo di ritiro per il guerriero che compie la pujo, il rito di adorazione, prima di dedicarsi al combattimento o allo studio delle forme.

Gli stili del Kalari payat sono cosi suddivisi:

Vadakkan, di fondamentale importanza è la preparazione di base che predilige l' uso dei salti e delle tecniche di gamba, è uno stile del nord praticato dalle popolazioni di origine ariano dei guerrieri Nair.

Madhya, stile esoterico, che trae dalla filosofia Suft le sue origini, praticato prevalentemente dalle popolazioni del centro.

Thekkan, di fondamentale importanza è la preparazione di base che predilige l' uso delle tecniche di braccia, e segue la filosofia e la medicina Siddha, è uno stile del sud praticato dalle popolazioni Tamil

Inizia con le tecniche di controllo del respiro, pranayama, quindi esercizi fisici per la flessibilità del corpo e, infine, uso delle armi.                                                          I metodi  insegnamento sono: combattimento a mani nude, con bastoni di bambù, con armi e per gli allievi prescelti insegnamento dei punti vitali.

Integrare gli insegnamenti dell'hatha-yoga nell'arte del Kalari Payat è un mezzo utile per incrementare la flessibilità degli arti ma soprattutto raggiungere l’equilibrio interiore attraverso il controllo della mente. Questo punto rappresenta la nota di contatto fra yoga e arte marziale: un concetto che ritorna tra gli antichi guerrieri asiatici che si sottoponevano a durissime meditazioni prima di scendere in guerra.

Il Kalari Payat visto in veste moderna potrebbe apparire un'arte troppo tradizionale o arcaica, soprattutto se paragonata ad altre discipline marziali che puntano alla veste agonistica della loro pratica. La filosofia Kalari indica, paradossalmente, che un buon allievo non dovrebbe combattere, ma cercare la pace.                                La tecnica gli ha donato strumenti letali per difendersi da un nemico, ma il Maestro gli ha trasmesso la filosofia della pace: combatterà solo per proteggere sé stesso e la sua famiglia in presenza di un pericolo. Questa è l’arte del Kalari Payat: corpo e mente che si esercitano come in una danza.

 

HomeChi siamoStoriaArticoliSport e benessereA proposito di...Grandi MaestriSatiricon

Pillole di saggezzaFederazioniEnti di promozioneStampaScrivici